domenica 5 maggio 2013

E continuavano a chiamarle.......escursioni

Ed allora riprendiamo il discorso da dove l'avevamo interrotto...cioè a tavola









Visto così sembriamo solo dei gran mangiatori e dei crapuloni  non dei seri escursionisti.
Ma la realtà è ben diversa!
La giornata infatti era iniziata con un breve viaggio in treno da Marradi a Crespino,sede di partenza del  giro con arrivo a Campigno.


Crespino del Lamone con il suo campanile

L'antica trattoria LA GINESTRA a Crespino

Una passeggiata attraverso il paese per giungere all'imbocco del sentiero.

Una piacevole sorpresa  per noi che non la conoscevamo è la scoperta di una sorgente , una delle tante che vanta il territorio di Crespino e  che i suoi abitanti tengono con cura ben pulita.



La sorgente "FONTE DI SETTE"




Avendo deviato dalla retta via , per vedere appunto la sorgente , cerchiamo un passaggio per tornare sul sentiero. Dovendo oltrepassare un fosso pieno d'acqua abbiamo utilizzato il ponte della ferrovia.










Il percorso verso Campigno è tutta una salita costante,e per lunghi tratti la strada è un gran pantano.



Nel fango si vedono nitide le impronte di un grosso animale (un cervo?) passato di recente










Ecco un'altra sorgente

Sorgente RONCACCI BASSA



Ogni tanto la strada si apre lasciando alla nostra vista scorci panoramici.

Ecco lontano Casaglia ed il campanile della chiesa











Lungo la salita incontriamo vari  casolari , alcuni sono ormai del tutto crollati e restano solo alcuni sassi ammucchiati , altri invece sono ancora in buone condizioni.

(Per i nomi lascio il compito a Cavinotto)



quel che rimane del Podere VALCOLORETO



Podere VAL DI ROVINO DI SOTTO

 in mezzo ai ruderi.......altri ruderi si aggirano

. . . DUE RUDERI !

E' fatica sapere quale è il rudere che si è  conservato meglio !


Alla fine della salita una ripida discesa ci porta verso Campigno , che iniziamo a scorgere da lontano





uno sguardo indietro...... da dove siamo venuti

La bocchetta di Val di Rovino


troviamo un'altra sorgente prima di Campigno

Sorgente sotto il Podere GATTOLETO (ristrutturato)


ed infine eccoci arrivati.

Abbiamo impiegato poco meno di 4 ore dalla stazione di Crespino fino al tavolo del Circolo di Campigno per compiere un percorso di  quasi 8 Km. in buona parte salita.

E' stato abbastanza faticoso ed un buon pasto è quello che ci vuole.

Ristorante-Pizzeria "CAMPIGNO"