sabato 20 settembre 2014

Dalla Val Fiscalina alla Val Badia.

Quest'anno si cambia ...Si va in Val Badia!! Sentenzia il Marino.E così fu.

                                                                  30Agosto,                                                                                  Pomeriggio si parte.Sosta notturna ad Ala,notte piovosa.
                                                                   31 Agosto.
In mattinata arrivo a Colfosco,sistemazione in Camping.
 Ingresso al Camping di Colfosco
Pranzo.Passeggiata fino a Corvara.
 Corvara
Inizia a piovere,sosta in un Bar dove aspettiamo Franca e Marino.
Andiamo all'ufficio turistico per prendere materiale.Giro per il paese e varie vetrine...piove forte
si rientra.
                                                             1°Sett. 
Al mattino tempo discreto.Decidiamo di fare un percorso breve,in realtà ci troviamo a seguire un sentiero molto impegnativo
Salita al Sassongher
a lato della funivia che và a Col Pradat (m.2038).
Dal rifugio il panorama è spettacolare,
decidiamo di rimanere a mangiare.
Sassongher

No comment

Ottimo il tris di canederli.Rientriamo per un sentiero più largo
Gruppo del Sella lato Alta Badia
che passa dal rifugio Edelwis


Rifugio Edelwis

 Colfosco e sullo sfondo Passo Gardena
Giornata di sole ma freddina.Arrivati a Colfosco
Colfosco
ci separiamo da Marino e Franca e  proseguiamo per Corvara.Facciamo un po' di spesa e poi sosta in un bar per riscaldarci.Caffè e ottima torta alle nocciole.
                                                                               2 Sett.
Tempo bello,partenza per il Passo Sella
Passo Sella

Rifugio Comici
dove lasciamo l'auto e prendiamo il sentiero per il Rifugio Comici(m.2543).Arrivo dopo circa 1 h di cammino facile.Sosta rilassante nelle sdraie
No comment

poi pranzo a base di panini caldi con speck e formaggio,caffè e torta alla ricotta con crema deliziosa.Ambiente interno del rifugio molto psichedelico.
Scala interna del rifugio che porta ai servizi

Al ritorno facciamo un altro sentiero,più accidentato ma più bello in mezzo a pini e rocce.Arrivati al passo, Marino propone di scendere verso Canazei passando dal Pordoi
e rientrare a Corvara.Fa freddo ma il panorama è sempre emozionante.Dopo cena passeggiata fino a Colfosco per incontrare Luisa e Mengo che sono arrivati.Preso caffè in un bar rientriamo al Camping e salutiamo Resy e Paolo che sono arrivati da poco.
                                                                               3 Sett.
Dopo una notte di pioggia,il cielo è molto coperto e la nebbia nasconde le cime.Con sorpresa verso le 10,15 si fa spazio il sole e così decidiamo di fare il percorso che dal Col Alt,raggiunto in funivia,porta a vari rifugi.  Arriviamo fino al rifugio Pralongia(m.2057)
Rifugio Pralongia
da cui si gode un panorama a 360°.
Il ghiacciaio della Marmolada visto dal Rifugio Pralongia

Altopiano del Pralongia


Pranzo
No comment



















foto ricordo
L'allegra brigata in trasferta
e  partenza per riprendere la funivia.Il tempo ci ha assistiti e dopo una sosta  a Corvara,salutata la compagnia rientriamo al campeggio.
4Sett.
Stamani il tempo è più brutto per cui si decide di andare a Brunico .
Brunico
Il tempo è decisamente migliorato.Passeggiamo lungo la via principale e facciamo acquisti.Pranzo a base di pizza poi ripartiamo con sosta a La Villa e rientro.
Serata al teatro di La Villa,su proposta di Marino che cavallerescamente porta solo le signore.....per spettacolo folcloristico.Luciana ,invitata dal presentatore, si esibisce in un Walzer mozzafiato!
5 Sett. 
Anche oggi il cielo è grigio e piovigginoso,ma Paolo stimola ad andare.Ci dirigiamo verso la cabinovia per Piz Boè,poi desistiamo e ci accordiamo con gli altri per un percorso facile fino a La Villa.Ogni tanto dobbiamo aprire l'ombrello ma la pioggia è leggera.Pranzo a base di gnocchi di patate e gnocchetti verdi al formaggio e strudel alla vaniglia.Ritorniamo al campeggio poi andiamo a Colfosco per vedere un "Mercatino del Contadino" che causa mal tempo è composto solo da tre espositori(formaggio ,speck e erbe).
6 Sett. 

Stamani il tempo è bello. Mengo e Marino  propongono di andare a S.Cassiano  a prendere la cabinovia per salire al rifugio Sorega.
Rifugio Sorega

Arrivati
Arrivo in......funivia!
Scopriamo che il panorama è lo stesso che abbiamo ammirato il giorno che  siamo arrivati al Col Alt.
Pranzo al rifugio Freina e rientro a piedi.

                                                         

Tortelli con ripieno di capriolo

Tagliatelle con funghi


Verso Corvara


Escursionisti in solitaria
  






                                                               7 Sett.
Al mattino il tempo promette un bella giornata ma dobbiamo sgombrare e rientrare a casa.
Paolo e Resy ci accompagnano fino al bivio dove noi deviamo per Agordo-Belluno e loro proseguono per il passo Falzarego.Grazie della compagnia e arrivederci alla prossima uscita.