venerdì 19 aprile 2013

Una ottima mangiata.......dopo una bella camminata al caldo sole di Aprile

Gruppo quasi al completo oggi venerdì 19 per la prima girata  primaverile.

Partenza da Prato all'albero quindi strada verso Capanna Sicuteri e poi verso il Ristorante " Le Spiagge".

La strada verso Capanna Sicuteri ( o meglio quello che ne è rimasto ) è un percorso fatto già molte volte però la strada nelle faggete  è  sempre bella da percorrere con begli scorci panoramici
















Lungo la strada alberi abbattuti dalle intemperie e ciuffi di primule e violette ...un pò in ritardo nella fioritura










Eccoci infine a Capanna Sicuteri  ed al bellissimo spazio antistante



La passeggiata prosegue tranquilla , anche troppo , verso la meta....lungo la strada bellissimi  faggi  protendono i rami verso il cielo

Giungiamo ad un rifugio da poco ristrutturato in maniera molto gradevole...è ancora senza nome e quindi proponiamo di intestarlo alla Brigata del Maggiociondolo















Ecco infine l'ultimo tratto ma prima di giungere alle Spiagge facciamo una  piccola deviazione verso Cà Vagnello




E finalmente siamo alla meta dove Tamara ci accoglie con  uno schiopiettante cammino acceso dove vengono preparate delle ottime bruschette ...come antipasto improvvisato al momento ,  in attesa dei primi piatti







 Il cibo è ottimo ed il vino scorre abbondante.... alla fine accese discussioni prendono vita anche con argomenti decisamente importanti ( l'elezione del  Presidente della Repubblica ) e Mengo si scalda anche senza il fuoco del cammino...


Ma come iniziata così l'accesa discussione si spegne dietro un buon bicchiere di grappa


 Marino ha ripreso tutto ed ora aspettiamo di vedere il filmato.

E' stata una bella giornata , ci siamo divertiti e siamo stati bene......ma  già siamo a pensare alla prossima girata.

giovedì 18 aprile 2013

Una domenica mattina...invece di starsene a poltrire

Bellissima giornata domenica 14 ,calda e con un cielo limpido e assolutamente sgombro di nuvole.

Solo un manipolo di coraggiosi ha osato lasciare il letto per una salutare girata , altri invece si sono girati pigramente nel letto ed hanno addotto varie giustificazioni per saltare l'appuntamento........ma la prossima volta dovranno venire con la giustificazione scritta  ed accompagnati dai nonni !

Il percorso deciso da Cavinotto per la  escursione mattutina era un breve circuito  intorno a Marradi , breve  ( poco più di due ore e mezzo ) ma veramente bello per i paesaggi che proponeva alla vista.

Partenza dal Poggio fino alla Cappellina poi su fino ai  poderi   Valpedro quindi salita  fino a Cà del vento e ritorno con  discesa da Monte dell'Asino fino al Poggio.

Alla partenza un gatto lungo la strada  ci osservava distrattamente ancora addormentato al caldo sole della mattina

Di fronte alla Cappellina una piccola cascata di limpida acqua
Lungo la strada un simpatico incontro....














E poi su fino a Valpedro















Da sopra Valpedro il paesaggio si apriva davanti













Da lì inizia  una ripida salita fino in cima al colle e a Cà del vento,o almeno a quello che ancora ne rimane.......  la guida è sempre avanti che  controlla.....














di fronte si vede Gamberaldi


quindi ripida e veloce discesa fino a Marradi




Siamo di ritorno poco prima di  mezzogiorno , ed allora un fresco aperitivo ci ha reidratato e dissetato , rinfrescandoci dopo il caldo della passeggiata.

sabato 6 aprile 2013

Ed alla fine abbiamo coinvolto anche le signore nelle nostre escursioni.... almeno ...... a tavola!!



La volontà di fare una escursione,seppure piccola c'era...ma il tempo decisamente inclemente di questo inizio di pseudo-primavera ci ha fatto desistere ed allora siamo arrivati direttamente alla meta di questa Pasquetta del 1° Aprile .....la Bettola del Prataiolo, sopra la Badia di Susinana.

 Gia l'abbigliamento la diceva lunga sul tiepore della giornata ed anche il panorama  seppure bello nel suo grigiore "autunnale" era triste.
Ma mentre tutti combattevano contro i rigori della grigia e fredda giornata........

......la nostra indomita guida Cavinotto ( esempio per  tutti !) mostrava invece fiero il torace alle intemperie  , insensibile ai rigori della grigia giornata.  Noi , che ben lo conosciamo, sappiamo quanto insensibile egli sia alle sfide della avversa natura e quanto non curi né  freddo né gelo che anzi indomito sfidi sempre , addirittura  sprezzante ed incurante di possibili mali , sicuro della propria forte tempra italica e tosco-romagnola.




Ed eccoci a tavola, vicini ma purtroppo divisi in due tavoli da una crudele beffa dell'oste truffaldino ......
ma nonostante ciò abbiamo goduto ugualmente della bella giornata conviviale








Mengo che aveva mangiato e bevuto più di tutti ha avuto l'onore di portare a spasso il cane dell'oste




Alla fine più o meno soddisfatti del pranzo ci siamo avviati a visitare la Badia ...le donne più coraggiose hanno tentato l'avventura a piedi (la foto ne è testimone) ma il freddo ha facilmente preso il sopravvento sulla loro buona volontà

C'è stato da parte di qualcuno un tentativo di inseguimento,subito però abortito visto il vantaggio delle fuggitive....



Ed allora eccoci arrivati a visitare la Badia,veramente bella nella sua antica struttura  medievale   citata anche da Dante


l'ingresso della chiesa


stemma all'ingresso

 In chiesa siamo andati a disturbare anche un frate..... che sembra non curarci molto, ma in realtà  guardava sott'occhio se mettevamo qualche moneta nelle scatola delle offerte vicino alla fonte battesimale



ecco la bella fonte battesimale
torre campanaria


In giro intorno alla Badia




Non può certo mancare la foto di gruppo ........ma c'è chi gioca a nascondersi


Le donne in ristretto conciliabolo progettano chissà cosa







Forse che la prossima tavolata sarà con il caldo e con  pranzo a base di pesce....  bay bay  boys e girls