giovedì 18 aprile 2013

Una domenica mattina...invece di starsene a poltrire

Bellissima giornata domenica 14 ,calda e con un cielo limpido e assolutamente sgombro di nuvole.

Solo un manipolo di coraggiosi ha osato lasciare il letto per una salutare girata , altri invece si sono girati pigramente nel letto ed hanno addotto varie giustificazioni per saltare l'appuntamento........ma la prossima volta dovranno venire con la giustificazione scritta  ed accompagnati dai nonni !

Il percorso deciso da Cavinotto per la  escursione mattutina era un breve circuito  intorno a Marradi , breve  ( poco più di due ore e mezzo ) ma veramente bello per i paesaggi che proponeva alla vista.

Partenza dal Poggio fino alla Cappellina poi su fino ai  poderi   Valpedro quindi salita  fino a Cà del vento e ritorno con  discesa da Monte dell'Asino fino al Poggio.

Alla partenza un gatto lungo la strada  ci osservava distrattamente ancora addormentato al caldo sole della mattina

Di fronte alla Cappellina una piccola cascata di limpida acqua
Lungo la strada un simpatico incontro....














E poi su fino a Valpedro















Da sopra Valpedro il paesaggio si apriva davanti













Da lì inizia  una ripida salita fino in cima al colle e a Cà del vento,o almeno a quello che ancora ne rimane.......  la guida è sempre avanti che  controlla.....














di fronte si vede Gamberaldi


quindi ripida e veloce discesa fino a Marradi




Siamo di ritorno poco prima di  mezzogiorno , ed allora un fresco aperitivo ci ha reidratato e dissetato , rinfrescandoci dopo il caldo della passeggiata.

2 commenti:

  1. Vale lo stesso commento che ho scritto al post sulle SPIAGGE.

    RispondiElimina
  2. Buongiorno a tutti, sono nuovo qui e a Marradi. Anzitutto faccio i complimenti e ringrazio per le belle foto e notizie pubblicate su questo blog. Per chi abbia qualunque notizia (storica) in particolare sui poderi denominati Valpedro, prego cortesemente di darmi un cenno, sono particolarmente interessato. Grazie!
    Un saluto e buone cose.
    Luca

    RispondiElimina