Condenserò le due girate in un solo blog che comprende sia il giorno 13 sia il 14 febbraio.
Partenza dal Mulino di Campigno con percorso lungo il torrente Campigno
arrivo al Podere di VAL PECORA
è ancora in buone condizioni e facciamo numerose foto di documentazione
Podere Val Pecora |
Interno del Podere Val Pecora |
Un essiccatoio per castagne trasformato in stalletto per porci |
lungo la strada Angelo trova un bel paio di corna di cui si adorna ..lo zaino
proseguiamo e dobbiamo attraversare un corso d'acqua che facciamo con perizia da equilibristi mettendo un tronco di traverso e aiutandoci con i bastoni
arriviamo al vecchio Mulino quasi completamente diroccato
e sommerso dalla vegetazione
Mulino della Caduta |
facciamo numerose foto perché chissà quanto ancora resteranno in piedi le sue mura
ci dirigiamo poi verso la cascata lì vicino
Le Cascate del Fosso Campigno che alimentavano il Mulino |
in alto il torrente si divide in due tronconi e il ramo che portava acqua al mulino è diviso dall'altro da una struttura in pietra sormontata da un bell'arco
E' già tardi ed è ora di ritornare e ripercorrendo la stessa strada...riattraversiamo il fiume con un po' più d'affanno ma riusciamo a non bagnarci.
Stupenda scoperta <3 Grazie
RispondiElimina