Passo della Colla, Case Riseccoli, Le Casette, Case Brancobalardi, Poggio degli Allocchi, Sorgente del Fiume Lamone, Passo della Colla.
![]() |
Mappa del percorso |
Il giorno 10 giugno 2014 decidiamo di partire in avanscoperta per provare un nuovo percorso, non segnalato dal CAI, per poi proporlo al resto del Gruppo: Case Riseccoli, Le Casette, Case Brancobalardi, Poggio degli Allocchi e qui immissione nel sentiero CAI 00 che porta al Passo della Colla.
Alla Partenza
Ocho alla segnaletica . .
Ci addentriamo nel bosco illuminato dal sole
Partenza dal Passo la Colla seguendo il sentiero CAI 00 fino a una deviazione a sinistra sempre su sentiero CAI 00 che in breve ci porta ad un vecchio podere diroccato "CASE RISECCOLI" nel Comune di Vicchio. Riprendiamo il cammino abbandonando il sentiero CAI 00 e ci dirigiamo senza punti di riferimento verso un altro vecchio podere :" LE CASETTE" sempre nel Comune di Vicchio.
Case Riseccoli
Abbandonato il vecchio Podere e lasciato il sentiero CAI prendiamo decisamente sulla nostra destra un sentiero poco frequentato che ci porta in breve ad un fosso, poi proseguiamo costeggiandolo sulla nostra sinistra, lo attraversiamo, risaliamo, sempre tenendo la nostra sinistra, ed in breve raggiungiamo il vecchio abitato "LE CASETTE" situato su un bel pianoro dove pascolano liberi un branco di cavalli.
Le Casette
Ripartiamo su un sentiero ben definito e abbastanza largo.Sulla nostra sinistra incontriamo una sorgente che nasce da un grosso faggio e va ad alimentare una grossa vasca a disposizione di viandanti e bestiame vario
Il viandante stanco e assetato alla sorgente del faggio
Poco più avanti sempre sulla nostra sinistra e vicino al sentiero incontriamo un'altra sorgente sotterranea collegata con un tubo di gomma, quasi ostruito, ad una vasca per abbeverare le mucche al pascolo. Ripuliamo la sorgente dalle foglie e dal fango, il tubo semiostruito, lo ricolleghiamo alla sorgente e voilà finalmente possiamo dissetarci alla fonte di nuovo zampillante e fresca.
La vecchia fonte di Brancobalardi
Continuiamo il cammino tutto in salita verso IL POGGIO DEGLI ALLOCCHI a 1000 metri s.l.m. Riprendiamo fiato ammirando da una parte il quasi dolomitico paesino di Casaglia e dall'altra le verdi montagne dell'Alto Mugello.
Il Poggio degli Allocchi
Ne approfittiamo anche per catturare un grillo con la classica pagliuca, lo coccoliamo un poco e subito lo rilasciamo e lui ci saluta con squillanti cri-cri.
Ritorniamo sul sentiero CAI 00 che attraverso una bellissima faggeta ci porta alle sorgenti del Fiume Lamone e rimaniamo stupiti che siano completamente all'asciutto. Verranno tempi migliori !
Nessun commento:
Posta un commento