giovedì 13 dicembre 2012

Escursione del 7 dicembre 2012

Questo il percorso: Prato all’Albero, Capanna Sicuteri, Monte Faggeta (mt. 1144), Monte Archetta (mt. 1096), Rifugio I Prati Piani (mt. 980) (pausa pranzo), Capanno di caccia di Pian delle Fagge, Podere Bibbiana, Crespino del Lamone per un totale di km. 10.500. Tempo di percorrenza: si sa quando si parte ma non si sa quando si arriva. . . Gruppo al gran completo quando si tratta di abbuffarsi . . . 

Ore 7.45 alcuni di noi ci ritroviamo nella macelleria “Da Lorenzone” per acquistare un po’ di provviste: cominciamo a discutere sulla quantità : - «che sia poco?, aggiungiamone ancora !» - «Ma chi se lo mangia tutto questo po’ po’ di roba?» - «Ma con le bocche che ci sono… ». Seconda fermata dalle “divine” del Forno Sartoni” per il pane e le schiacciate, qui tutti d’accordo.

Raggiungiamo il resto del gruppo al parcheggio, ci diamo una contata (tredici) e alle ore 8.30 si parte per raggiungere in auto Prato all’Albero. Giunti sul posto suddividiamo vettovaglie e bevande nei vari zaini a disposizione e iniziamo la vera e propria escursione, sono le 9.15 e tutto va bene.
Ci incamminiamo per la strada forestale verso Capanna Sicuteri. Il gruppo si sta sgranando e i pù veloci sono già davanti.

Arrivati al vecchio rifugio, andato letteralmente in fumo tanti anni fa, comincia a cadere un po’ di neve che imbianca il sentiero e lo rende scivoloso e  ci avviamo per una ripida salita piano piano, col fiato in gola, fino al Monte Faggeta ma poi cominciamo a scendere nella neve e  con la nebbia che ci impedisce di ammirare il panorama che ci circonda. Circumnavighiamo il Monte Archetta e giù piano piano, nella speranza di  non fare troppe scivolate, verso il Rifugio I Prati Piani Man mano che ci avviciniamo, ci trasciniamo brocche e randelli secchi per il fuoco. I più veloci intanto hanno provveduto ad accendere il camino che si presenta colmo di legna che viene inghiottita dalle fiamme. Finalmente ci siamo ricompattati ed iniziamo lo svuotamento degli zaini . Come per incanto il tavolo della stanza mangiatoia-dormitorio, si  riempie in tutta la sua lunghezza.
C’è di tutto: dai primi fino ai digestivi. Mentre i fuochisti preparano le braci e Gildo accende  una piccola stufa, sempre a legna, Remo il cuciniere inizia la sua opera di avvicinamento alle graticole già roventi dispensando a destra e a manca dei piccoli bocconcini di salsiccia cruda con schiacciata ottenendo notevoli consensi.  Ci sediamo quasi tutti al tavolo ed ecco arrivare le salsiccie, il baldizzone, il tutto cotto con maestria,  a riempire le nostre bocche voraci. Veramente tutti bravi in questo sport.Sgombrato il tavolo dalle macerie accumulate, ci siamo rimessi in cammino sotto una fitta nevicata.     

Abbiamo superato il capanno di caccia di Pian delle Fagge fino ad arrivare  al podere Bibbiana. 
Dopo circa 1 chilometro, sotto l’imminente calar delle tenebre, ci sorprende il suggestivo panorama di Crespino illuminato a giorno con luci natalizie. Finalmente arriviamo nel bar del centro e ci rifocilliamo con bevande calde commentando con entusiasmo e risate fragorose la giornata appena trascorsa. Nel frattempo gli autisti sono andati a recuperare le auto a Prato all’Albero, ma questa è un’altra storia che meriterebbe un altro «post» magari scritto da Mengo.. .con questo titolo: «come affrontare in auto una piccola nevicata e rimanere in difficoltà . . .». Arrivederci alla prossima e 

Auguri per le prossime festività ! 

2 commenti:

  1. Vedo con piacere che come guida e Presidente in pectore dell'Allegra brigata tu conosca bene tutti i percorsi ricordando anche quelli effettuati in passato e possa quindi con la tua precisione collegare foto e percorsi ai nomi dei poderi e delle zone attraversate (che io essendo un pò estraneo tendo a dimenticare).Marino con le sue indicazioni GPS potrà essere ancora più preciso , non solo per quello pubblicato ma anche per quello che scriveremo.
    P.S. : non diamo sempre la colpa al povero Mengo , che invito a difendersi dalle tue velate insinuazioni. Tutti noi siamo e siamo stati testimoni delle vostre dispute sulla direzione da prendere.

    RispondiElimina
  2. Come ho già accennato al Presidente ho tutto il materiale video sentieri,coordinate e altimetrie dal 2007 in poi.

    RispondiElimina